Il Ponte, esclusivamente pedonale, collega Piazza Trilussa (Trastevere) con il centro.Il Ponte, uno dei più antichi di Roma, è lungo 108 metri e largo 11.
In prossimità del Giubileo del 1475 per agevolare il flusso dei Pellegrini verso il Vaticano, papa Sisto IV il 29 aprile 1473 pose la prima pietra per il rifacimento dell'antico ponte di Agrippa in disuso: poi ridenominato Ponte Sisto. Il ponte consta di 4 arcate con al centro un grosso foro rotondo, che i romani chiamano 'Occhialone', il quale funzionava come idrometro: quando l'acqua passava di lì c'era il pericolo di una piena del fiume. Autrice: Maria Dahlberg